Con Dechra, una maggiore scelta di antibiotici per un utilizzo mirato e responsabile
giovedì 10 aprile 2025
L’antibiotico resistenza (AMR) è un problema di salute pubblica e pertanto l’uso corretto degli antibiotici è fondamentale sia per rallentare lo sviluppo della resistenza sia per mantenere l’efficacia degli antibiotici in modo da tutelare la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente.
Secondo le linee guida ministeriali per un corretto e responsabile utilizzo degli antibiotici in medicina veterinaria (1,2), è molto importante:
- Valutare la necessità dell’uso di antibiotici.
Prima di prescrivere un antibiotico, assicurarsi che sia realmente necessario per il caso specifico.
- Diagnosi supportata da test.
Quando possibile, basare la terapia antibiotica su una diagnosi precisa, supportata da esami di laboratorio come l’antibiogramma, per determinare la sensibilità del patogeno agli antibiotici.
- Preferire trattamenti mirati.
Prima di ricorrere a terapie sistemiche, considerare alternative più specifiche, come trattamenti topici, soprattutto in casi localizzati.
- Utilizzare antibiotici a spettro ristretto.
L’uso di antibiotici mirati riduce il rischio di selezionare ceppi resistenti all’interno della flora batterica commensale.
- Monitorare l’efficacia della terapia.
Se la terapia antibiotica non produce i risultati attesi, riconsiderare la diagnosi o valutare la presenza di patologie sottostanti.
- Non confondere sintomi aspecifici con infezioni batteriche.
Ricordare che sintomi come febbre e leucocitosi non sono necessariamente indicativi di un’infezione batterica e non giustificano automaticamente l’uso di antibiotici.
Scopri di più sul Gruppo Facebook
Con l’arrivo di due nuovi antibiotici e con un range di antibiotici sempre più ampio, Dechra si impegna a supportare il medico veterinario nel trattamento mirato delle infezioni batteriche, promuovendo al contempo un uso responsabile degli antibiotici.
Perché scegliere gli antibiotici Dechra?
✅ Dosaggio preciso e flessibile – Grazie alla tecnologia SmartTab®, le compresse sono facilmente divisibili in quattro parti.
✅ Aroma naturale per favorire la compliance – L’uso di aromi naturali semplifica la somministrazione all’animale e aiuta a completare correttamente tutto il ciclo terapeutico.
✅ Varie formulazioni - La disponibilità di varie formulazioni, con differenti concentrazioni di principio attivo, consente di prescrivere sempre la terapia più adeguata alla taglia del cane o del gatto.
✅ Somministrazione facile e veloce – I blister sono semplici da manipolare riducendo così il tempo di contatto con le compresse e l’esposizione al farmaco.
Iscriviti al nostro Gruppo Facebook e scopri di più sulla gamma antibiotici Dechra e sulle due novità!
BIBLIOGRAFIA:
1) Linee guida per l’uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti zootecnici per la prevenzione dell’antimicrobico-resistenza e proposte alternative
2) Linee guida sull’uso prudente degli antimicrobici in medicina veterinaria
Scopri di più sul Gruppo Facebook